Cosa facciamo
Reglass utilizza la fibra di carbonio per realizzare fogli in composito impregnati con resina, e con essi produce tubi altamente performanti.
Cos’è la fibra di carbonio
E’ un materiale a struttura filiforme impiegato per produrre una grande varietà di compositi. Si caratterizza per l’elevata resistenza meccanica, la bassa densità, la capacità di isolamento termico e le buone proprietà ignifughe.
Settori
Bacheca
Reglass HT alla fiera Ice di Monaco
Quest’anno per la prima volta insieme, Reglass HT e altre aziende del Gruppo Neuenhauser, alla fiera Ice Europe di Monaco. In esposizione allo Stand no. 620 del Pad. A6 tutta la gamma di rulli in fibra di carbonio per la stampa e per il converting.
ApprofondisciReglass HT, un percorso all’insegna dell’innovazione e dello sviluppo
Aerospazio, tecnologie ad alte prestazioni per l’industria, innovazione e ricerca di nuove formulazioni di materiali compositi in fibra di carbonio e l’ingresso in un grande Gruppo tedesco, Neuenhauser Group. Si conclude così per Reglass H.T. un anno di intensa attività ricca di iniziative e di soddisfazioni.
ApprofondisciReglass ad Aeromart di Tolosa, Francia
I prodotti tubolari in carbonio di Reglass ad Aeromart di Tolosa, meeting internazionale di aziende dell’industria aerospaziale, dal 29 novembre al 1° dicembre 2022.
Reglass espone nella Hall 3 Stand A68, la gamma di prodotti tubolari in carbonio ad elevate prestazioni dedicate all’aerospazio.